Non più invisibili ma visibili insieme
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Taranto
- Categoria: Eventi
- Visite: 564
La Sezione Provinciale ENS di Taranto, nelle persone dei Consiglieri Aldo Campidoglio, Simona Latagliata e Maurizio Scarpa, ha preso parte all’evento, tenutosi presso la Parrocchia Spirito Santo, "Non più invisibili ma visibili insieme", organizzato dal clan Signum Tau e dal noviziato Stelle alpine del Gruppo Agesci Taranto 17.
Scopo dell’iniziativa è stato quello di affrontare la tematica della disabilità come risorsa e non come limite. Ad alternarsi sul palco, oltre ai Dirigenti locali ENS, anche i Soci Niccolò Ruggieri e Giulia Di Giovanni che hanno portato la loro esperienza di giovani ragazzi sordi che con non poche difficoltà inseguono i loro sogni.
"La vita è sempre e solo una grande occasione!"
AGGIORNAMENTO: "Ricercatore per un giorno"
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Taranto
- Categoria: Progetti e Seminari
- Visite: 610
Ricercatore per un giorno
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Taranto
- Categoria: Progetti e Seminari
- Visite: 678
L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza di Sordi (ENS) Onlus APS – Sezione Provinciale di Taranto, intende organizzare per il prossimo 19 marzo, nell’ambito del progetto – finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - “Come Ti Senti? Campagna inclusiva di prevenzione e supporto alla salute per le persone sorde”, in collaborazione con l’associazione Jonian Dolphin Conservation (J.D.C.) e il Centro euromediterraneo del Mare e dei Cetacei Ketos, l’attività “Ricercatore per un giorno”. L’iniziativa, rivolta a bambini e bambine di età compresa tra gli otto e i tredici anni, ha lo scopo, oltreché di favorire l’inclusione tra sordi e udenti, di avvicinare i più piccoli all’inestimabile patrimonio marino ospitato nei mari della città di Taranto.
Il Programma dedicato a ragazzi prevede due momenti di attività: un tour guidato delle varie postazioni didattiche e l’attività pratica in mare a bordo dei catamarani da ricerca con l’intento di favorire la conoscenza diretta dell’ambienta naturale, acquisire nozioni relative all’evoluzione e alla biologia dei Cetacei, stimolare la capacità di cooperazione attraverso la formazione di gruppi di lavoro e incoraggiare l’assunzione di comportamenti responsabili nei confronti dell’ecosistema, sempre nell’ottica di una reale inclusione all’interno di un ambiente “emotivamente accogliente”.
PROGRAMMA 09:30 - 16:30
• Accoglienza e accettazione gruppo (max. 30 persone tra bambini e accompagnatori)
presso il Molo Sant’Eligio di Taranto
• Inizio attività “Ricercatori per un giorno”
• Pranzo a bordo
• Rientro al Molo Sant’Eligio.
• Attività presso il Centro Ketos.
La partecipazione è GRATUITA, sarà sufficiente inviare una e-mail o un messaggio, con NOME, COGNOME, ETÀ del bambino e NOME e COGNOME dell’accompagnatore ai seguenti recapiti:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
WhatsApp: 3273961041
Riapertura Circolo ENS Taranto
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Taranto
- Categoria: Circolari ENS e Comunicazioni
- Visite: 499
Cari soci,
siamo lieti di informarvi che a partire dal prossimo 10 Marzo i locali della Sezione Provinciale ENS di Taranto saranno nuovamente aperti al pubblico.
Per ragioni di sicurezza legate al COVID-19, l’accesso sarà consentito solo a coloro che indossano una mascherina ffp2 e sono in possesso del super green pass rafforzato.
Vi aspettiamo!
La Donna Sorda (non) può fare tutto - 8 MARZO 2022
- Dettagli
- Scritto da SP ENS Taranto
- Categoria: Congressi, Convegni e Conferenze
- Visite: 539
La Sede Centrale dell'ENS, la nuova Area Pari Opportunità per le Donne dell'ENS e il Consiglio Regionale ENS Puglia hanno deciso di organizzare a Bari, per I'8 marzo, il convegno intitolato "La Donna Sorda (non) può fare tutto". Il senso dell'iniziativa è da una parte fare luce sulle tante barriere che ancora oggi negano i diritti e le libertà fondamentali delle donne sorde e dall'altra dare voce e spazio a donne sorde che hanno lottato per abbattere queste barriere realizzando se stesse in vari ambiti della società, dal lavoro allo studio fino allo sport e all'arte.
TUTTE E TUTT3 potranno seguire l'evento grazie alla DIRETTA streaming presso la Sezione ENS di Taranto l'8 Marzo 2022 alle ore 13:30
Per questioni di sicurezza legate al COVID-19 è obbligatorio indossare una mascherina ffp2 e il GREEN PASS.
Pagina 25 di 42