Sezione Provinciale taranto
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Organigramma
    • Consiglio Provinciale
    • CGSI Taranto
    • Settore Pari Opportunità
  • Canali Tematici
    • CGSI
    • Circolari ENS e Comunicazioni
    • Circolo Ricreativo Culturale
    • Comunicato Stampa
    • Congressi, Convegni e Conferenze
    • Corsi LIS
    • Eventi
    • Formazione
    • Lavoro e Leggi
    • Multimedia
    • Necrologi
    • Progetti e Seminari
    • Rassegna Video
    • Scuola e Università
    • Servizi e Convenzioni
    • Settore Pari Opportunità
    • Sport
    • Tempo Libero
    • Tesseramento ENS
  • Social Network
    • Facebook
    • Instagram
    • Telegram
    • YouTube
    • Whatsapp

Progetto "Come Ti Senti?" SEMINARIO [30 NOVEMBRE 2021]

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Progetti e Seminari
Pubblicato: 27 Novembre 2021
Visite: 429

"I traumi psicologici del Covid-19, come riconoscerli e superarli"

Seminario per persone sorde

 

 

 
30 Novembre 2021 alle ore 18:00 appuntamento all’ENS Taranto presso il Circolo Culturale con #Cometisenti?, il progetto ENS per promuovere salute e prevenzione nella comunità sorda.
Il Dott. Mauro Mottinelli, Psicologo Clinico, Psicoterapeuta, Psicopatologo Forense terrà su Zoom il seminario gratuito e accessibile "I traumi psicologici del Covid-19, come riconoscerli e superarli".
 
È obbligatorio possedere del  Green Pass  o in alternativa il tampone di 48h prima.
 
ISCRIVITI all’incontro online, gratuito e accessibile ✍? https://bit.ly/31z8A2h
 

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Eventi
Pubblicato: 22 Novembre 2021
Visite: 432

 Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Taranto, 21 Novembre 2021

 

 

In collaborazione con Comune di Taranto, Kyma Ambiente e Jonian Dolphin Conservation per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Una giornata sul catamarano alla caccia di plastiche e microplastiche, un piccolo gesto per un grande obiettivo: salvare il nostro mare!

 

 Abbiate cura del mare oggi, domani è troppo tardi! 

 

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Circolari ENS e Comunicazioni
Pubblicato: 15 Novembre 2021
Visite: 547

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

 

 

Taranto, capitale del mare, protegge gli abitanti del Golfo

In occasione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” Taranto decide di portare
avanti la sua mission di capitale del mare. Per questo:


• Comune di Taranto
• Kyma Ambiente
• Jonian Dolphin Conservation
• Ente Nazionale Sordi – sezione provinciale di Taranto

 

Tra gli appuntamenti, uno in particolare del giorno:

• 21 novembre: Escursione in mare con gli associati dell’Ente Nazionale Sordi per la pulizia di un
miglio di mare con retini fitoplanctonici. Il giro prevede la raccolta di micro e macro plastiche in
Mar Grande e in Mar Piccolo (Taranto è anche chiamata “la città dei due mari” per il suo affaccio
su due sponde diverse del Mar Ionio).

 Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

 

Videomessaggio del Presidente ENS: ddl delega sulla disabilità e assegno invalidi civili parziali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Circolari ENS e Comunicazioni
Pubblicato: 12 Novembre 2021
Visite: 393

Videomessaggio del Presidente ENS:

ddl delega sulla disabilità e assegno invalidi civili parziali

 

 

Con questo videomessaggio LIS (presto i sottotitoli attivabili), il Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo informa sul disegno di legge delega in materia di disabilità approvato pochi giorni fa dal Consiglio dei Ministri e chiarisce sul caso - già risolto dopo la forte protesta di tutto il mondo della disabilità - dell’assegno mensile agli invalidi civili parziali che svolgano attività lavorativa entro i limiti di reddito.

Disegno di legge delega in materia di disabilità

Lo scorso 27 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega in materia di disabilità. Si tratta di una legge quadro che dà al Governo la delega legislativa per portare avanti la riforma normativa in campo disabilità nei prossimi 20 mesi e che rientra tra le riforme e azioni chiave previste dal PNNR. Il cuore della riforma sarà il nuovo sistema di riconoscimento della condizione di disabilità. Noi dell'ENS esprimiamo grande soddisfazione per la visione ampia e complessiva contenuta nel testo, un’opportunità per realizzare finalmente i principi della Convenzione ONU e un’inclusione che metta al centro la persona nella sua unicità e globalità. Ci attende ora, insieme alla FAND, un grande lavoro di confronto e interlocuzione per rendere ulteriormente ricca di contenuti la legge delega nel corso dell’iter parlamentare e, soprattutto, nella fase della emanazione dei decreti attuativi.

pdfLEGGI la Relazione Illustrativa 

pdfLEGGI il Disegno di Legge 

Invalidi civili parziali: emendamento per ripristinare l'assegno per chi lavora e soddisfa requisiti di reddito

Come già comunciato nei giorni scorsi sul nostro sito, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando ha dato precise rassicurazioni per il ripristino del riconoscimento dell’assegno di invalidità agli invalidi civili parziali (74%-99%) che svolgano attività lavorativa e che soddisfano i requisiti di reddito indicati nella normativa vigente (euro 4.931,29 l’anno). Il superamento di questa ingiustizia normativa arriverà con un preciso intervento ad hoc, molto probabilmente un emendamento in sede di conversione del Decreto Legge Fiscale. Ribadiamo che la problematica - nata in seguito al messaggio dell'INPS n. 3495 del 14 ottobre 2021, in cui l'Istituto annunciava che dal 14 ottobre avrebbe considerato l’inattività lavorativa come requisito, al pari di quello sanitario, per il riconoscimento dell’assegno mensile di invalidità civile - non ha mai riguardato i Sordi che percepiscono l'assegno mensile di assistenza in virtù del riconoscimento della sordità profonda congenita o acquisita in età evolutiva ai sensi della Legge n. 381 del 1970.

Bando selezioni Segreteria, Media e Social Marketing

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: CGSI
Pubblicato: 09 Novembre 2021
Visite: 466

BANDO SELEZIONI SEGRETERIA, MEDIA E

SOCIAL MARKETING

 

 

 

Carissimi,

Il CGSI Nazionale dopo il passaggio di consegne e la conseguente convocazione, di cui abbiamo discusso delle attività che il CGSI stesso sosterrà, si è deciso di comunicare attraverso un bando di selezioni per i seguenti profili:
 
  • Segreteria
  • Media
  • Social Marketing
 
Il ruolo che i collaboratori di Segreteria avranno, sarà quello di un supporto al Presidente nella corrispondenza e nell’agenda istituzionale, verbalizzare le riunioni e assistere il Consiglio Direttivo nei incontri istituzionali.
 
Il profilo Media invece, consisterà nel montaggio delle videocomunicazioni del Consiglio Direttivo, grafica digitale, preferibilmente Adobe, curare e gestire il sito del CGSI Nazionale, oltre che la fotografia e eventuali riprese nei eventi futuri.
 
Quello del Social Marketing, profilo molto diffuso negli ultimi anni e molto utile alla causa del CGSI, sarà la gestione dei profili social effettuando analisi, statistiche e monitoraggio degli stessi, occupandosi anche delle strategie di comunicazione, perciò collaborerà maggiormente con il tecnico collaboratore Media.
 
La scadenza per le candidature è prevista entro il 14 Novembre 2021, per cui dovranno pervenire il proprio CV, lettera e/o video di presentazione con durata massima di circa 3 minuti.
I suddetti profili collaboreranno con il Consiglio Direttivo a partire dalla data di comunicazione di avvenuta selezione fino a Settembre 2024, data del XIII Congresso, le collaborazioni sopra descritte saranno di tipo volontariato mentre le spese di viaggio, alloggio e pasti saranno a carico del CGSI.
 

Pagina 29 di 42

  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

  • Pubblicazione video informativi sul servizio 112 Sordi
  • LIS e Glottodidattica: al via 3 Borse di studio alla Sapienza. Unisciti alla ricerca
  • Accessibilità audiovisiva: l’ENS incontra MIMIT e AGCOM per difendere i diritti delle persone sorde
  • Il Presidente ENS presente alla conferenza sul diritto alla cittadinanza a Genova
  • ENS presente all’Assemblea Generale EUD a Varsavia
  • 18 Giugno, Milano. Open day del corso di studi di Interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e lingua dei segni italiana tattile (LIST)
  • L’ENS incontra l’Autorità Garante per le Disabilità: al centro le segnalazioni delle persone sorde

Servizi e Convenzioni

  • 112Sordi
  • 5x1000
  • AccessibilItaly
  • Agevolazioni Telefoniche
  • Ausili Tecnologici per Sordi
  • Come Ti Senti?
  • ComunicaENS 
  • Disability Card
  • Tesseramento ENS

Ultimi Articoli

  • Incontro informativo 28 GIUGNO 2025
  • Mostra di pittura "Omaggio ai Maestri: Visioni e reinterpretazioni d'Arte"
  • Human Pride Taranto
  • PROGRAMMA 70° Anniversario di Fondazione ENS di Taranto
  • ARPAL TARANTO: L.68/99 - 6 POSTI PER CATEGORIE PROTETTE

Link Utili

  • Cariddi
  • INPS
  • Office 365
  • Accedi alla tua PEC

Torna su

© 2025 Sezione Provinciale taranto