Sezione Provinciale taranto
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Organigramma
    • Consiglio Provinciale
    • CGSI Taranto
    • Settore Pari Opportunità
  • Canali Tematici
    • CGSI
    • Circolari ENS e Comunicazioni
    • Circolo Ricreativo Culturale
    • Comunicato Stampa
    • Congressi, Convegni e Conferenze
    • Corsi LIS
    • Eventi
    • Formazione
    • Lavoro e Leggi
    • Multimedia
    • Necrologi
    • Progetti e Seminari
    • Rassegna Video
    • Scuola e Università
    • Servizi e Convenzioni
    • Settore Pari Opportunità
    • Sport
    • Tempo Libero
    • Tesseramento ENS
  • Social Network
    • Facebook
    • Instagram
    • Telegram
    • YouTube
    • Whatsapp

AGGIORNAMENTO: "Ricercatore per un giorno"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Progetti e Seminari
Pubblicato: 21 Marzo 2022
Visite: 678
 
“Ricercatore per un giorno” 
 
rimandato al 26.03.2022
 
 
 
 
 

Ricercatore per un giorno

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Progetti e Seminari
Pubblicato: 14 Marzo 2022
Visite: 754
 
 
 
L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza di Sordi (ENS) Onlus APS – Sezione Provinciale di Taranto, intende organizzare per il prossimo 19 marzo, nell’ambito del progetto – finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - “Come Ti Senti? Campagna inclusiva di prevenzione e supporto alla salute per le persone sorde”, in collaborazione con l’associazione Jonian Dolphin Conservation (J.D.C.) e il Centro euromediterraneo del Mare e dei Cetacei Ketos, l’attività “Ricercatore per un giorno”. L’iniziativa, rivolta a bambini e bambine di età compresa tra gli otto e i tredici anni, ha lo scopo, oltreché di favorire l’inclusione tra sordi e udenti, di avvicinare i più piccoli all’inestimabile patrimonio marino ospitato nei mari della città di Taranto.
 
Il Programma dedicato a ragazzi prevede due momenti di attività: un tour guidato delle varie postazioni didattiche e l’attività pratica in mare a bordo dei catamarani da ricerca con l’intento di favorire la conoscenza diretta dell’ambienta naturale, acquisire nozioni relative all’evoluzione e alla biologia dei Cetacei, stimolare la capacità di cooperazione attraverso la formazione di gruppi di lavoro e incoraggiare l’assunzione di comportamenti responsabili nei confronti dell’ecosistema, sempre nell’ottica di una reale inclusione all’interno di un ambiente “emotivamente accogliente”.
 
PROGRAMMA 09:30 - 16:30
• Accoglienza e accettazione gruppo (max. 30 persone tra bambini e accompagnatori)
presso il Molo Sant’Eligio di Taranto
• Inizio attività “Ricercatori per un giorno”
• Pranzo a bordo
• Rientro al Molo Sant’Eligio.
• Attività presso il Centro Ketos.
 
La partecipazione è GRATUITA, sarà sufficiente inviare una e-mail o un messaggio, con NOME, COGNOME, ETÀ del bambino e NOME e COGNOME dell’accompagnatore ai seguenti recapiti:
 
 
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
WhatsApp: 3273961041
 
Affettatevi. Vi aspettiamo numerosi!
 
 Ricercatore per un giorno
 

Riapertura Circolo ENS Taranto

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Circolari ENS e Comunicazioni
Pubblicato: 08 Marzo 2022
Visite: 584

 

 
 
Cari soci,
siamo lieti di informarvi che a partire dal prossimo 10 Marzo i locali della Sezione Provinciale ENS di Taranto saranno nuovamente aperti al pubblico.
Per ragioni di sicurezza legate al COVID-19, l’accesso sarà consentito solo a coloro che indossano una mascherina ffp2 e sono in possesso del super green pass rafforzato.
 
Vi aspettiamo!
 

La Donna Sorda (non) può fare tutto - 8 MARZO 2022

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Congressi, Convegni e Conferenze
Pubblicato: 04 Marzo 2022
Visite: 615

 

 

La Sede Centrale dell'ENS, la nuova Area Pari Opportunità per le Donne dell'ENS e il Consiglio Regionale ENS Puglia hanno deciso di organizzare a Bari, per I'8 marzo, il convegno intitolato "La Donna Sorda (non) può fare tutto". Il senso dell'iniziativa è da una parte fare luce sulle tante barriere che ancora oggi negano i diritti e le libertà fondamentali delle donne sorde e dall'altra dare voce e spazio a donne sorde che hanno lottato per abbattere queste barriere realizzando se stesse in vari ambiti della società, dal lavoro allo studio fino allo sport e all'arte. 
 
TUTTE E TUTT3 potranno seguire l'evento grazie alla DIRETTA streaming presso la Sezione ENS di Taranto l'8 Marzo 2022 alle ore 13:30
 
Per questioni di sicurezza legate al COVID-19 è obbligatorio indossare una mascherina ffp2 e il GREEN PASS.
 

Disability Card

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da SP ENS Taranto
Categoria: Multimedia
Pubblicato: 25 Febbraio 2022
Visite: 1031

 

La Disability Card si può richiedere sul sito INPS

 

 

Vi comunichiamo che è possibile fare richiesta, tramite il portale INPS, della Carta Europea della Disabilità (CED), il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a servizi e agevolazioni loro riservate, in Italia e nei paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto. 

 

COS'È LA DISABILITY CARD

La CED non è altro che un nuovo documento di riconoscimento che consentirà di attestare la propria condizione di disabilità solo esibendola congiuntamente al proprio documento di identità. Non sarà quindi più necessario esibire altri certificati cartacei o verbali: grazie alla presenza del QR Code stampato sul retro, infatti, la CED permetterà al cittadino di attestare sempre il suo stato di invalidità aggiornato consentendogli automaticamente l’accesso a determinati servizi e convenzioni in Italia e in Europa.

 

LE CONVENZIONI ATTIVE

Una delle prime potenzialità a cui darà accesso sarà l’ingresso gratuito ai musei, grazie a una convenzione col Ministero della Cultura. La Carta permetterà l'accesso a tutte le agevolazioni di beni e servizi che saranno attivate tramite protocolli d'intesa o convenzioni tra l'Ufficio per le Politiche a favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e soggetti pubblici e privati. Le agevolazioni verranno istituite prima dell'inizio del funzionamento della carta e pubblicizzate sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Per richiedere la Card è necessario avere:

• Carta di Identità Elettronica (CIE), SPID o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere all'area riservata del sito.
• Una fotografia, formato fototessera, da caricare durante la procedura di richiesta.

 

Una volta presentata la domanda, il cittadino verrà poi informato sull’iter di rilascio e consegna della carta prodotta dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Secondo le stime proprio dell'INPS, le prime Card, che avranno una durata decennale e dovranno poi essere rinnovate, saranno consegnate presso l'indirizzo indicato nella domanda ad aprile 2022.

 

 in allegato trovate gli step grafici in PDF preparati dall’INPS che spiegano passo passo come fare richiesta della Disability Card. Potete accedere con lo SPID direttamente a questo link e fare richiesta.

 

Per qualsiasi dubbio, chiarimento o richiesta di aiuto per la presentazione della domanda invitiamo socie e soci ENS a rivolgersi presso la nostra sezione provinciale ENS di Taranto.

 

Pagina 30 di 47

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Sede Centrale ENS

  • L’ENS alla conferenza “Per riuscire meglio” organizzata da ENAC e dal Ministro per le Disabilità
  • Poste Italiane ed ENS: partecipa al sondaggio
  • Cordoglio dell’ENS per la scomparsa di Lino Benfatti, esempio di dedizione e impegno
  • Verso gli Stati Generali – Persone sorde, sordocieche e cieche: quale futuro?
  • Concluso il ciclo di incontri territoriali per la presentazione della bozza del nuovo Statuto ENS
  • Ci ha lasciato Serena Corazza, linguista e pioniera della LIS: una vita dedicata alla cultura delle persone sorde
  • L’Unione Europea dei Sordi (EUD) cerca un Project Officer

Servizi e Convenzioni

  • 112Sordi
  • 5x1000
  • AccessibilItaly
  • Agevolazioni Telefoniche
  • Ausili Tecnologici per Sordi
  • Come Ti Senti?
  • ComunicaENS 
  • Disability Card
  • Tesseramento ENS

Ultimi Articoli

  • IT.A.CÀ - Festival del Turismo Responsabile 2025
  • Incontro informativo 18 OTTOBRE 2025
  • Festa della Pentolaccia
  • Torneo Calciobalilla
  • Campionato Regionale FSSI Puglia Padel

Link Utili

  • Cariddi
  • INPS
  • Office 365
  • Accedi alla tua PEC

Torna su

© 2025 Sezione Provinciale taranto